VINOWAY SPARKLE SELECTION 2019

Il prossimo 25 Novembre, presso o il The Nicolaus Hotel a Bari, si rinnova l’evento annuale dell’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia dedicato agli spumanti.

Dopo il successo degli ultimi anni, il prossimo 25 Novembre 2019, presso il The Nicolaus Hotel a Bari, sarà di scena la Vinoway Sparkle Selection, appuntamento organizzato dall’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia in collaborazione con il magazine Vinoway.com con il Patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.
La manifestazione vuole dare risalto alle cantine italiane che producono spumante di qualità.
Abbiamo selezionato per l’occasione le migliori Aziende provenienti da tutte le Regioni d’Italia.
L’obiettivo è quello di creare un confronto tra le cantine che producono qualità, alla presenza dei produttori, dei giornalisti, delle associazioni del settore, dei protagonisti della politica regionale e nazionale, dei ristoratori, degli enotecari e degli albergatori.
L’evento, che sarà pubblicizzato attraverso i nostri canali mediatici e sulla stampa e televisione nazionali, avrà inizio intorno alle ore 10,00 con il Convegno “La Spumantistica Italiana tra produzioni Tradizionali e nuove realtà: mercato e territori”.
ACQUISTA I BIGLIETTI

CONVEGNO

ore 10:00 Inizio Manifestazione con la premiazione dei migliori vini spumanti italiani e a seguire il Convegno “La Spumantistica Italiana tra produzioni Tradizionali e nuove realtà: mercato e territori

Ospiti del Convegno:

  • Alessandro Rossi – Wine Manager e comunicatore del mondo vino
  • Andrea Zanfi – Editore ed esperto conoscitore spumanti italiani
  • Leonardo Palumbo – Consigliere Union Internationale des Oenologues
  • Libero Rillo – Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio
  • Mariano Murru – Enologo premiato da Bibenda come miglior enologo italiano
  • Marinela Ardelean – Giudice nei Concorsi internazionali di vino, scrittrice, consulente nel settore Horeca e appassionata di business development ed innovazione nel settore vitivinicolo
  • Mauro di Maggio – Presidente del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria DOP e DOCG
  • Nicola Biasi – Giovane enologo esperto conoscitore vitigni resistenti Piwi
  • Silvano Brescianini – Produttore Azienda Barone Pizzini
  • Umberto Trombelli – Enologo premiato alla Vinoway Wine Selection 2019 come miglior enologo italiano

BRUNCH

ORE 13,30 – Brunch con gli ospiti e i produttori presenti

MASTER CLASS

ORE 15,30 – Master Class Vini Spumanti Selezionati alla presenza dei relativi produttori

Argiolas – Metodo Classico Brut S.A.

Barone Pizzini – Bagnadore Franciacorta DOCG Riserva 2011

Batasiolo – Millésimé 2013 Metodo Classico V.S.Q. Brut

Bisol – Bisol 1542 Cartizze 2017

Cantine Imperatore – L’Ancestrale IGP Puglia Bianco 2016

Castello di Roncade – Patriarca Rosè Extra Dry V.S.Q. 2018

Codice Citra – Montonico Fenaroli Brut 36 Metodo Classico V.S.Q. Millesimato 2014

Cuvage – Cuvage Brut Metodo Classico Alta Langa DOCG 2015

De Faveri – G&G Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2018 Brut

Farnese Vini – Fantini Gran Cuvée Bianco Swarovsky

Ferrari – Ferrari Perlé Nero Riserva 2010

Guido Berlucchi – Berlucchi 61 Nature Franciacorta DOCG 2012

Jasci & Marchesani – Autentico Metodo Classico Millesimato V.S.Q. 2015

Leone de Castris – Five Roses Metodo Classico Salice Salentino DOC Brut V.S.Q.2016

Lieselehof – Lieselehof Brut V.S.Q. 2016

Marchesi De Cordano – Santagiusta Vigneti di Montagna Metodo Classico V.S.Q. Brut

Monsupello – Metodo Classico Brut Pinot Nero V.S.Q.

Paternoster – Assensi V.S.Q. 2018

Scuropasso – Roccapietra Cruasè Pinot Nero Brut 2013

Tenuta Chiccheri – Montprè Cuvée del Fondatore Spumante Brut Metodo Classico 2011

Terre di Cerealto – Pérge V.S.Q. Blanc de Blancs 2017

BANCHI D’ASSAGGIO

ORE 18.00-23.00 – Apertura Banchi d’assaggio delle Etichette nazionali selezionate da Vinoway Italia

Aziende Food presenti

Consorzio Burrata di Andria
Salmone Upstream
Formaggi Occelli
Salumificio Pedrazzoli
Ammore Lievitati Artigianali

Acqua Orsini

Aziende Wine presenti

Argiolas – Metodo Classico Brut S.A.

Azienda Agricola Mazzone – Lucy Bombino Bianco V.S.Q. Dosaggio Zero IGP Murgia 2017

Azienda Agricola Pacchioni – Rosa Pristina Spumante Rosato Extra Dry Biologico 2017

Barone Pizzini – Bagnadore Franciacorta DOCG Riserva 2011

Batasiolo – Millésimé 2013 Metodo Classico V.S.Q. Brut

Batasiolo – Batasiolo Rosè Moscato V.S.Q. Aromatico Dolce

Biasiotto – Andrea Biasiotto Prosecco Millesimato Extra Dry 2018

Bisol – Bisol 1542 Cartizze 2017

Bosio – Girolamo Bosio Franciacorta Pas Dosè Rosè Riserva 2011

Cantele Vini – Rohesia Brut V.S.Q. 2015

Cantina di Ruvo di Puglia – Gryfus Castel del Monte V.S.Q. DOP Rosè Extra Dry 2018

Cantine del Notaio – La Postilla V.S.Q. del Tipo Aromatico

Cantine Due Palme – Mille & Trenta V.S.Q. Brut 2015

Cantine Imperatore – L’Ancestrale IGP Puglia Bianco 2016

Cantine San Marzano – Spumante Liboll Extra Dry

Cantine Spelonga – Follia Spumante Brut IGP Puglia 2018

Casa Vinicola Fazio – Erice Blanc de Blancs Brut DOC

Casa Vinicola Martino – Br Brut Vino Spumante Bianco

Cascina del Colle – Vino Spumante Biologico Falanghina Brut 2018

Castello di Roncade – Patriarca Rosè Extra Dry V.S.Q. 2018

Castello di Roncade – Baronessa Isabella V.S.Q. Brut 2018

Cavicchioli – Rosè del Cristo Lambrusco di Sorbara Metodo Classico Brut DOC 2015

Chiusa Grande – D’Eus V.S.Q. Metodo Classico Brut Rosè

Chiusa Grande – D’Eus V.S.Q. Metodo Classico Pas Dosè

Ciatò – Re Luigi Metodo Classico Millesimato 2016 Blanc Pas Dosè

Codice Citra – Montonico Fenaroli Brut 36 Metodo Classico V.S.Q. Millesimato 2014

Col Vetoraz – Valdobbiadene DOCG Extra Brut 2018

Coppi – Isottèo Spumante Brut Verdeca Puglia IGP

Cuvage – Cuvage Brut Metodo Classico Alta Langa DOCG 2015

Cuvage – Acquesi Brachetto Rosè Piemonte DOC

Cuvage – Cuvage Dolce Millesimato Dolce Asti DOCG 2014

De Faveri – G&G Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2018 Brut

De Faveri – Spumante Rosè Extra Dry 2018

Donato Angiuli – Maccone Rù Vino Spumante Bianco Brut IGT Puglia 2013

Dragone – Cento Santi Matera DOP Spumante Metodo Classico 2016

Duca Carlo Guarini – Piccole Bolle Vino Spumante Bianco Extra DRy

Duca Carlo Guarini – Piccole Bolle Vino Spumante Rosato Brut

Farnese Vini – Fantini Gran Cuvée Bianco Swarovsky

Farnese Vini – Fantini Gran Cuvée Rosè Swarovsky

Felline – Burlesque Vino Spumante Rosè Extra Dry

Ferrari – Ferrari Perlé Nero Riserva 2010

Fontanavecchia – Principe Lotario V.S.Q. Metodo Classico Brut 2009

Fontanavecchia – Nudo Eroico Vino Spumante Extra Dry 2018

Forchir – Ribolla Gialla Vino Spumante Brut

Guido Berlucchi – Berlucchi 61 Nature Franciacorta DOCG 2012

Jasci & Marchesani – Autentico Metodo Classico Millesimato V.S.Q. 2015

La Fortezza – Maleventum V.S.Q. Falanghina Brut

Le Bertole Soc. Agr. – Franco Valdobbiadene DOCG Millesimato Brut Dosaggio Zero 2018

Leone de Castris – Five Roses Metodo Classico Salice Salentino DOC Brut V.S.Q.2016

Lieselehof – Lieselehof Brut V.S.Q. 2016

Manuelina – 137 OP Metodo Classico Pinot Nero DOCG 2015

Marchesi De Cordano – Santagiusta Vigneti di Montagna Metodo Classico V.S.Q. Brut

Mirabella – Demetra Extra Brut Franciacorta DOCG 2012

Monsupello – Metodo Classico Rosè Brut Pinot Nero V.S.Q.

Monsupello – Metodo Classico Brut Pinot Nero V.S.Q.

Montetondo – Soave DOC Brut 2018

Paolo Leo – Rosarose Negroamaro Spumante Brut 2018

Paternoster – Assensi V.S.Q. 2018

Prime Alture – Io per Te Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG 2015

Produttori Vini Manduria – Leggiadro Brut Metodo Classico Millesimato IGT Bianco

Produttori Vini Manduria – Leggiadro Brut Rosè Metodo Classico Millesimato IGT

Sandro de Bruno – Lessini Durello DOC 60 Mesi Riserva 2010

Sciarr D’Alesio – Sciarrmat Vino Spumante Brut 2017

Scuropasso – Roccapietra Cruasè Pinot Nero Brut 2013

Taurino Francesco – Brillocco Spumante Bianco Extra Dry Salento IGP 2018

Tenuta Chiccheri – Montprè Cuvée del Fondatore Spumante Brut Metodo Classico 2011

Tenuta Chiccheri – Montprè Belloca Spumante Pas Dosè Metodo Classico 2012

Tenuta Santa Lucia – Gabry’s V.S.Q. Pecorino Extra Dry IGP Lazio Vendemmia 2018

Tenute Rubino – Sumarè Metodo Classico Brut Nature IGT Rosato 2014

Terre di Cerealto – Pérge V.S.Q. Blanc de Blancs 2017

Vigneti Calitro – Calitro Armonica V.S.Q. Brut

ACQUISTA I BIGLIETTI

LOCATION

The Nicolaus Hotel – Via Cardinale Agostino Ciasca, 27, 70124 – Bari (BA) Italia