E’ tutto pronto per la Terza Edizione della Vinoway Sparkle Selection 2018, appuntamento organizzato dall’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia in collaborazione con il magazine Vinoway.com e con il Patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, in programma il prossimo 15 Dicembre presso il Grande Albergo delle Nazioni di Bari.

Lo scopo dell’evento è quello di voler dare la giusta visibilità alle cantine italiane che producono spumante di qualità, creando un confronto tra le migliori produzioni nazionali per valorizzare la spumantistica nel nostro Paese.

La manifestazione avrà inizio  alle ore 11:00 con il Convegno “Il Mercato italiano delle bollicine: destagionalizzazione delle vendite, spesa media di acquisto, canali di acquisto, brand e fattori di scelta” alla presenza dei produttori, dei Consorzi, dei giornalisti, delle associazioni del settore, dei protagonisti della politica regionale e nazionale, dei ristoratori, degli enotecari e degli albergatori.

Ingresso libero.

Parteciperanno:

 

Leonardo Di Gioia Assessore Regionale Politiche Agroalimentari

Adriano Pasculli Direttore Consorzio Primitivo di Manduria
Gaetano Morella Vice Presidente FIVI
Leonardo Palumbo Consigliere Union Internationale des Oenologues
Libero Rillo Presidente Consorzio del Sannio
Massimiliano Apollonio Presidente Assoenologi Puglia
Michele Peragine Giornalista agroalimentare e Presidente AGAP Puglia
Sebastiano De Corato Vice Presidente MTV Italia
Silvano Brescianini Direttore Azienda Barone Pizzini

Vittorio Festa Enologo

Modera: Davide Gangi

A seguire, alle ore 15:30, verrà indetta una Masterclass Esclusiva riservata ad una platea di circa 80 persone, dove i produttori avranno il piacere e il compito di raccontare il proprio prodotto.

Az. Agr. Chiusa Grande – D’eus Bianco Spumante Metodo Classico
Azienda Agricola Rubino – Sumare’ 60 mesi Brut Nature Metodo Classico 2012
Barone Pizzini – Naturae 2014 Franciacorta DOCG
Cantina della Volta – Christian Bellei Millesimato Bianco Vsq Metodo Classico 2013
Cantine Paolo Leo – Rosarose Rose’ Brut
Centorame -Anna Spumante Metodo Classico Millesimato 2014
D’araprì– Gran Cuvèè XXI Secolo Vsq 2012
Ferrari – Perlé Bianco Riserva, Trentodoc
Fontanavecchia – Principe Lotario Vino Spumante Di Qualita’ Aglianico 2009
Giancarlo Ceci – Apnea Rosè Vino Spumante Brut I.G.P. Puglia Rosato 2017
Jasci & Marchesani – Autentico Vino Spumante di Qualità Brut
Marchesi De’ Cordano – Santagiusta Spumante Brut
Scuropasso – Roccapietra Brut 2010 84 mesi
Villa Corniole – Salìsa Trento Doc Dosaggio Zero 2014
Villa Matilde – Mata Falanghina 2011

Ospite “Straniero” Encry – Champagne Millesimato 2012 in Anteprima

L’ospite “straniero” di quest’anno sarà, direttamente dalla Francia, l’Azienda Encry di Enrico Baldin, unico produttore italiano nella Champagne che presenterà in Anteprima  la sua ultima produzione: Encry – Millesimato 2012.

Dalle ore 17:30 e fino alla chiusura della manifestazione, saranno allestiti i banchi d’assaggio, aperti al pubblico degli appassionati, in collaborazione con i Sommelier dell’AIS Puglia. I vini selezionati e che parteciperanno alla manifestazione entreranno a far parte della Selection di Vinoway, che resterà visibile sul portale Vinoway.com

Per acquistare i biglietti clicca qui

Il Padrino dell’evento sarà Anthony Peth, direttamente da Gustibus La 7, premiata come  Trasmissione dell’Anno alla 20°Edizione del David di Michelangelo, ha così dichiarato: “Sarà un grande onore per me visitare Bari e fare da padrino a questa manifestazione di grande prestigio. Ogni giorno mi capita di conoscere nuove città che racconto attraverso le telecamere di La7, ma questo territorio ricco di tradizione mi mancava… e poi si sa, sono un grande amante del vino. Mi complimento con Vinoway per la valorizzazione e la grande volontà di costruire manifestazioni come questa che danno risalto ai prodotti di spicco del nostro tanto amato made in Italy”.

Davide Gangi, Presidente dell’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia e organizzatore dell’evento, dichiara che: “Siamo orgogliosi e soddisfatti di aver acceso i riflettori sulla spumantistica nel meridione d’Italia. E’ un evento che vogliamo far crescere perchè siamo sicuri che questa manifestazione possa essere da supporto a questa tipologia e valorizza ancor di più il grande patrimonio vitivinicolo italiano”.

Queste le aziende che abbiamo selezionato e hanno deciso di affiancarci in questo importante evento organizzato nel Sud Italia:

Alessio Brandolini – Luogo D’agosto Dosaggio Zero Vsq Metodo Classico 2014
Az. Agr. Chiusa Grande – D’eus Bianco Spumante Metodo Classico
Azienda Agricola Andreola – Dirupo Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry
Azienda Agricola Balter – Balter Brut Trentodoc
Azienda Agricola Rubino – Sumare’ 24 mesi Vino Spumante Rose’ Brut Nature 2014
Azienda Vinicola Cantele – Rohesia Brut Metodo Classico Igt Salento 2013
Barone Pizzini -Animante Franciacorta DOCG
Batasiolo – Metodo Classico 2012
Cantina Della Volta – Christian Bellei Millesimato Bianco Vsq Metodo Classico 2013
Cantine Coppi – Bollicine Cheri’ Igp Salento Rose’
Cantine Degli Astroni – Astro Brut 2017
Cantine Del Notaio – La Postilla Vino Spumante Di Qualità Del Tipo Aromatico
Cantine Due Palme – Amaluna Spumante Di Negroamaro Extra Dry 2017
Cantine Imperatore – L’Ancestrale
Cantine Paolo Leo – Rosarose Rose’ Brut
Casa Vinicola Gioacchino Garofoli – Brut Riserva Metodo Classico 2011
Centorame -Anna Spumante Metodo Classico Millesimato 2014
Ciatò – Ciato’ Re Luigi Vino Spumante Di Qualita’ Millesimato 2015
Cuvage – Cuvage Rosè Brut Nebbiolo d’Alba DOC Metodo Classico 2016
D’araprì – Gran Cuvèè XXI Secolo Vsq 2012
Duca Di Dolle – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut
Encry – Millesimato 2012 in Anteprima
Farnese Vini – Gran Cuvée Rosè Swarovski
Felline – Burlesque Vino Spumante Bianco
Ferrari – Ferrari Maximum Brut Trentodoc
Fontanavecchia – Principe Lotario Vino Spumante Di Qualita’ Aglianico 2009
Giancarlo Ceci – Apnea Rosè Vino Spumante Brut I.G.P. Puglia Rosato 2017
Jasci & Marchesani – Autentico Vino Spumante di Qualità Brut
Marchesi De’ Cordano – Santagiusta Spumante Brut
Monsupello – Cuve’ Ca’ Del Tava Vsq
Produttori Vini Manduria – Leggiadro Brut Bianco Metodo Classico Igp Bianco
San Marzano Vini – Liboll Vino Spumante Extra Dry
Scuropasso – Roccapietra Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico Brut 2011
Taurino Francesco Sas – Brillocco Igp
Tenute Barzan – Zinga Prosecco Asolo Docg Extra Dry 2018
Vespa Vignaioli Per Passione – Noitre Vino Spumante Di Qualità Brut Rosè 2015
Vignaioli di Santo Stefano – Moscato d’Asti
Vigneti Pittaro – Ribolla Gialla Brut Ronco Vieri
Villa Corniole – Salísa Trento Doc 2014
Villa Matilde – Mata Rose’ Vsq Metodo Classico